Piccioni a Bari: la guida definitiva per scacciarli in modo efficace

Bari, come molte altre città italiane, è particolarmente soggetta alla presenza massiccia di piccioni. La vicinanza al mare, l’abbondanza di cibo (spesso reperito tra avanzi e rifiuti mal gestiti) e la scarsità di predatori naturali hanno favorito la formazione di vere e proprie colonie, in continuo aumento.

Questi volatili possono rivelarsi ben più che un semplice fastidio:

  1. Rischi sanitari – spesso i colombi si accompagnano a diversi ectoparassiti come zecce e pulci inoltre Il guano è veicolo di diversi agenti patogeni
  2. Danni strutturali ed estetici – le deiezioni acide di guano corrodono nel tempo superfici come marmo, pietra e metalli, creando macchie e deterioramenti, in particolare su monumenti, facciate  e automobili.
  3. Infiltrazioni e ostruzioni – i nidi, spesso collocati sotto tegole o nei canali di scolo, possono bloccare il deflusso dell’acqua, causando infiltrazioni e danni anche seri a coperture e sottotetti.

Se anche tu stai riscontrando questi problemi o vuoi prevenirli, prosegui la lettura: nei prossimi paragrafi ti illustreremo le soluzioni più efficaci e sicure per allontanare i volatili a Bari senza far loro del male, garantendo al contempo igiene, protezione degli edifici e il rispetto della normativa vigente. Noi di Puglia Solutions srl metteremo a tua disposizione la nostra lunga esperienza nel settore, per aiutarti a liberare i tuoi spazi da questi indesiderati “coinquilini” in modo definitivo.

Normativa e rispetto degli animali

Chiariamo subito un punto importante: è vietato uccidere o avvelenare i piccioni. In Italia, questi volatili sono considerati parte del “patrimonio indisponibile dello Stato” e, in quanto tali, protetti dalla legge. Le sanzioni per chi provoca loro sofferenze ingiustificate possono essere molto pesanti. Per questo motivo, ogni intervento di allontanamento deve avvenire in modo non cruento ed etico, nel rispetto del benessere animale. Se hai dubbi, puoi contattare l’ASL locale o gli uffici comunali preposti per avere chiarimenti.

Prevenire la presenza dei piccioni a Bari: le regole d’oro

Prima di passare ai metodi per scacciarli definitivamente, è fondamentale capire come prevenire un’infestazione di piccioni a Bari. Di seguito alcuni accorgimenti:

  1. Non dare da mangiare ai piccioni: sembra scontato, ma in molti continuano a lasciare briciole, pane o avanzi sul balcone o in strada. Questo, oltre a essere vietato da alcune ordinanze comunali, favorisce la loro presenza.
  2. Tieni puliti balconi e terrazzi: elimina regolarmente qualunque residuo di cibo (incluse le ciotole degli animali domestici), briciole o acqua stagnante.
  3. Controlla tetti e sottotetti: se ci sono fessure o spazi dove i volatili possono nidificare, valuta di chiudere o coprire questi accessi con reti o barriere fisiche.
  4. Mantieni l’ambiente in ordine: gli accumuli di oggetti e vecchi scatoloni all’esterno possono diventare luoghi ideali dove i piccioni si annidano e depongono uova.

APPROFONDIMENTO: I migliori dissuasori per allontanare i colombi a Bari


Metodi non cruenti per allontanare i piccioni

Nel nostro lavoro di allontanamento piccioni a Bari, utilizziamo da sempre soluzioni etiche che hanno l’obiettivo di spingere i volatili a cercare altri luoghi, senza far loro alcun male. Ecco i principali metodi:

Dissuasori ottici e olfattivi

Gel Ottico Olfattivo Bird Free®

Bird Free è un sistema avanzato di allontanamento basato sulla scienza del comportamento dei volatili.

Il comportamento dei piccioni è istintivo. Per mezzo di stimoli sensoriali che modificano le risposte istintive dei volatili, il sistema Bird Free®:

  • Modifica il comportamento dei volatili
  • Fa sì che i volatili residenti abbandonino gli habitat di lunga data
  • È immediatamente efficace
  • Elimina le infestazioni più gravi
  • È efficace per oltre 5 anni
  • Non arreca danno ai volatili

Scarica il depliant Bird Free

Barriere fisiche

  • Reti anti-piccioni: ideali per coprire ampie superfici (logge, sottotetti, giardini pensili), impedendo fisicamente l’accesso.
  • Fili “ballerini”: sottili fili in metallo o nylon tesi sopra il cornicione o la ringhiera, che oscillano al passaggio dei volatili, rendendo l’atterraggio scomodo.
  • Spilli metallici (o in plastica): montati su davanzali, ringhiere e cornicioni, non consentono ai piccioni di sostare. Se installati a regola d’arte non provocano ferite, ma semplicemente rendono impossibile l’appoggio.
  • Scovoli salva-gronda: particolari ricci in polipropilene che si inseriscono nelle grondaie, impedendo l’accesso ai piccioni e prevenendo il deposito di foglie.

Sistemi elettrificati a bassa tensione

Sono impianti speciali che rilasciano una lieve scossa (innocua) al contatto con le zampe dei volatili, spingendoli a volare via senza procurar loro danni. Di solito si utilizzano per aree estese (grandi cornicioni, palazzi storici) ed è consigliabile farli installare da professionisti.

Se i piccioni hanno già nidificato

I piccioni sono territoriali e, se hanno scelto il tuo balcone o tetto come luogo di nidificazione, possono tornare più volte. Ecco i passi da seguire:

  1. Verifica la presenza di uova o pulcini
    • Se il nido è appena stato costruito ed è vuoto, puoi rimuoverlo.
    • Se ci sono uova con embrioni o pulcini, devi attendere che la cova sia conclusa (4-6 settimane) per rispetto del benessere animale e per evitare problemi legali.
  2. Rimuovi il nido dopo lo svezzamento
    Utilizza sempre guanti monouso e mascherina, perché il guano potrebbe contenere agenti patogeni. Una volta liberato lo spazio, puliscilo e disinfettalo con prodotti specifici.
  3. Proteggi la zona
    Installa subito sistemi di dissuasione (spilli, reti, dissuasori visivi o altro) per evitare che tornino a nidificare.

Pulizia e manutenzione: la sicurezza prima di tutto

Una volta allontanati i piccioni, devi mantenere puliti gli spazi:

  • Pulizia periodica: rimuovi regolarmente eventuali feci o piume, soprattutto da balconi, ringhiere e davanzali.
  • Sanificazione: utilizza prodotti antimicotici e antibatterici, specialmente in caso di guano secco; proteggi sempre bocca, mani e occhi durante queste operazioni.
  • Elimina le fonti di cibo: controlla di non lasciare briciole o ciotole di cani/gatti incustodite.

Quando contattare un’azienda per l’allontanamento piccioni a Bari

Esistono casi in cui l’infestazione è così estesa che i rimedi “fai da te” non bastano. Ad esempio:

  • Tetti molto alti, difficili da raggiungere.
  • Edifici storici, monumenti o chiese.
  • Capannoni industriali e grandi strutture.
  • Presenza di colonie numerosi (oltre i 20-30 esemplari fissi).

In questi frangenti, noi di Puglia Solutions srl possiamo intervenire con:

  • Analisi e mappatura del problema: individuiamo i punti critici e i percorsi dei piccioni.
  • Installazione di barriere, reti e sistemi professionali.
  • Servizi di pulizia e sanificazione dopo la rimozione del guano, con prodotti idonei e attrezzature specifiche.
  • Manutenzione periodica: per assicurarti che i piccioni non tornino più.

Consigli e contatti utili a Bari

Bari è una città costiera dal clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni piuttosto miti, condizioni che facilitano la permanenza dei piccioni tutto l’anno. Ecco qualche spunto aggiuntivo:

  • Attenzione alle zone del centro storico e del lungomare: sono spesso aree di forte concentrazione di piccioni, soprattutto vicino a ristoranti e locali che possono “offrire” cibo involontariamente.
  • Segnala situazioni estreme: se noti nidi in spazi pubblici o guano in quantità massiccia in punti di passaggio, puoi contattare l’ufficio competente del Comune di Bari o la locale ASL.
  • Ricorda le ordinanze comunali: in alcuni casi, ci sono divieti espliciti di somministrare cibo ai piccioni. Rispettare queste regole aiuta tutti a contenere il problema.

Se hai dubbi o un’infestazione che sembra ormai fuori controllo, scrivici o chiamaci: siamo sempre a tua disposizione per un sopralluogo e un preventivo gratuito.

Conclusioni

Allontanare i piccioni a Bari può sembrare complicato, ma con i giusti accorgimenti — e un occhio di riguardo al rispetto degli animali — si possono ottenere risultati definitivi. Bastano:

  • Piccole regole di prevenzione (non lasciare cibo, mantenere pulito).
  • L’uso di dissuasori efficaci e barriere fisiche.
  • Pulizia regolare e sanificazione degli spazi.
  • L’aiuto di professionisti, se la situazione è particolarmente grave.

Noi siamo qui per assisterti in ogni fase: dalla consulenza iniziale, all’installazione dei sistemi di dissuasione più idonei, fino alla manutenzione periodica. Affidandoti a noi, potrai vivere con serenità i tuoi spazi esterni, tutelando la tua salute, quella dei tuoi cari e l’integrità della tua casa, senza nuocere a questi volatili.

Contattaci per ulteriori informazioni, preventivi o semplici domande: faremo il possibile per aiutarti a risolvere il problema dei piccioni in modo efficace, rapido e assolutamente etico.

Condividi l'articolo

Iscriviti alla nostra newsletter per aggiornamenti, promozioni e consigli utili!